Con grande piacere ed entusiasmo siamo pronti a iniziare un nuovo anno insieme, ricco di colori, sapori ed emozioni dai 5 continenti!
Vi comunichiamo il nuovo calendario degli appuntamenti di cucina ‘Incontrarsi a tavola’, l’iniziativa che unisce persone, cibi e tradizioni differenti. A ogni incontro un rappresentante di un paese diverso spiegherà come preparare i piatti della propria tradizione, parlerà della cultura di origine e delle motivazioni che l’hanno portato in Italia. Gli insegnanti non saranno cuochi professionisti, ma uomini e donne amanti della cucina delle loro origini, felici di raccontare esperienze e condividere abitudini. Ci saranno anche degli incontri con coppie provenienti da paesi differenti, che ci racconteranno la loro esperienza di integrazione in casa e ci faranno assaggiare piatti delle due tradizioni o ‘esperimenti’ nati dall’incontro. Durante ogni evento si assaggeranno i piatti preparati e si riceveranno delle dispense con ricette, approfondimenti storici e culturali, indirizzi utili per fare la spesa. Gli appuntamenti sono il venerdì sera, per gruppi di 20-30 persone, o il sabato mattina, per gruppi di 10-12 persone che oltre a mangiare cucineranno insieme.
Vi ricordiamo che è necessario iscriversi prima degli appuntamenti scrivendo all’indirizzo [email protected]
Vi consigliamo di prenotarvi per tempo, prima che si esauriscano i posti disponibili.
Il giorno dell’incontro vi chiederemo un contributo per permetterci di organizzare la cucina e per sostenere il centro Mater Misericordiae di Bukavu (Repubblica Democratica del Congo) che offre assistenza medica e psicologica a ex-bambini soldato, orfani e vittime di guerra. Se siete studenti o se seguirete un intero ciclo (es. tutti i venerdì sera o tutte le mattinate, o tutte le serate e le mattine) potrete usufruire di uno sconto sul contributo totale.
Per esigenze di organizzazione gli incontri inizieranno in orario, si prega la puntualità.
Oltre agli incontri di cucina, anche quest’anno organizzeremo serate di lettura e proiezioni film (il programma è in fase di definizione, ve lo comunicheremo nelle prossime settimane) e inizieremo un ciclo di visite nei weekend per conoscere meglio le comunità che partecipano alle nostre iniziative.
Per maggiori informazioni scrivete all’indirizzo: [email protected]