Le nostre iniziative vedono sempre coinvolte persone che provengono da diversi paesi. L’intento è creare occasioni di incontro e scambio di esperienze, tradizioni e cultura.
Incontrarsi a tavola (cene e pranzi)
Sono serate di cucina dedicate ai sapori del mondo. Nigeria, Afghanistan, Egitto, Cina, Ucraina, Madagascar, Ecuador… ogni sera il rappresentante di un paese diverso spiega come preparare i piatti della propria tradizione, parla della cultura di origine e delle motivazioni che l’hanno portato in Italia, facendo assaggiare i piatti della propria cucina.
Gli incontri si tengono a Roma, da settembre fino a maggio .
Calendario cene >
Calendario pranzi >
Visitare Roma, da un altro punto di vista
Organizziamo visite in quartieri multietnici, negozi o centri culturali a Roma. Le uscite sono sempre accompagnate da persone di altri paesi che frequentano abitualmente quei quartieri o locali. E’ un’occasione per condividere con loro abitudini culturali e gesti quotidiani, vivendo la capitale da un altro punto di vista.
Calendario gite >
Laboratori per bambini
Viaggiare con la fantasia e i cinque sensi, in India, Perù, Somalia, Bosnia, Uzbekistan. Organizziamo laboratori interculturali per bambini dai 3 ai 10 anni, utilizzando fiabe, teatrini, musiche, immagini, spezie e oggetti dei diversi paesi del mondo, per far scoprire ai più piccoli la ricchezza delle altre culture. Ogni laboratorio è dedicato a un paese diverso ed è svolto da mediatori culturali originari di quel paese.
Calendario laboratori >
Gruppi di lettura multiculturali
Un ciclo di serate da passare insieme a persone di diversi paesi per leggere brani, commentare e scambiarci consigli di lettura dei 5 continenti. Ogni incontro sarà dedicato a un romanzo diverso, con scambio di passi divertenti, preferiti o che suscitano domande: li condivideremo insieme a chi appartiene alla città, alla cultura o al paese descritti nel libro.
Al momento non ci sono eventi in programma.
Serate di proiezioni
Un ciclo di serate da passare insieme a persone di diversi paesi per vedere film sulle loro regioni di origine. Ogni incontro sarà dedicato a un film diverso, con scambio di domande e commenti sul regista, la storia, ma anche e soprattutto sulla cultura e il paese descritti in video.
Al momento non ci sono eventi in programma.
Progetti di solidarietà
Incontro ma anche aiuto. Cucimondo organizza raccolte fondi per progetti all’estero gestiti da organizzazioni e comunità locali o per associazioni fondate in Italia da comunità di altri paesi e culture. Le stesse offerte raccolte delle iniziative culturali e di cucina vengono devolute a questi enti.
In particolare, dal 2009 è in corso una raccolta a favore Centro Mater Misericordiae di Bukavu (Repubblica Democratica del Congo) che offre una dimora, assistenza medica e psicologica, opportunità di studio e una speranza per il futuro a ex-bambini soldato e vittime di guerra in una zona del mondo dimenticata da tutti.
Per saperne di più >