Gli scontri sono ripresi nella regione del Kivu, aiutaci a sostenere il Centro Mater Misericordiae. Come sapete, da anni aiutiamo e seguiamo il Centro Mater Misericordiae di Bukavu (nella Repubblica Democratica del Congo).
Il Centro ospita ex-bambini soldato, orfani e vittime di guerra in centri dislocati in varie zone del Kivu, la regione orientale del paese situata al confine con Rwanda e Burundi, ricchissima di minerali preziosi e da anni oggetto di depredazione da parte delle milizie governative o dei ribelli (in realtà ruandesi e/o mandatari di varie multinazionali).
Non sappiamo se avete seguito dai telegiornali o giornali, ma negli ultimi mesi i rapporti tra la Repubblica Democratica del Congo e i paesi vicini (Rwanda in primis) si sono ulteriormente inaspriti, soprattutto da quando sono entrati in scena i cosiddetti “ribelli” del M23 che altro non sono che truppe ben armate, camuffate da rivoluzionari, che in realtà operano in nome e per conto del vicino Rwanda che vorrebbe allargare i suoi confini a queste zone. Queste truppe hanno sottomesso al loro controllo tutto il territorio del Nord e del Sud Kivu, compreso il lago di Bukavu (dove si trova la sede centrale del Centro) e i villaggi nelle montagne dove gli operatori nascondono gli ex-bambini soldato per proteggerli dal rischio di essere assoldati nuovamente, assieme agli orfani e alle vittime di soprusi, tra le quali molte donne vittime di violenze. Per chi vuole, un primo approfondimento si può trovare su
http://www.repubblica.it/solidarieta/emergenza/2012/11/23/news/congo_il_fronte_si_sposta-47280139/
Colette, la responsabile del centro, ci ha scritto:
“..la situazione è durissima per noi. Tutti hanno fame e hanno tutti gli occhi volti a me per dare una soluzione. L’insicurezza aumenta ogni giorni e i prezzi sono saliti alle stelle! Chi ha le armi in mano non pensa ad altro che alla distruzione se non ottiene quello che vuole. Stiamo aspettando degliattacchi che hanno annunciato… Speriamo che Dio sbarri la strada di tutti quanti!…”
Vista l’emergenza abbiamo pensato di organizzare una raccolta fondi straordinaria.
Se per caso volete partecipare, con qualsiasi cifra, anche minima, potete utilizzare il nostro conto corrente (IBAN: IT58 R050 1803 2000 0000 0129 976 intestato a Cucimondo) indicando nella causale DONAZIONE PER IL CONGO. Provvederemo a inoltrare a Colette l’intera somma a devoluta al suo centro e vi renderemo conto delle somme versate.
Sappiamo che sono tempi difficili per tutti, e chi già di voi partecipa alle nostre iniziative contribuisce fortemente agli aiuti che mandiamo a Colette, ma se ne avete la possibilità potete dare un minimo di sicurezza in più a tanti bambini, ragazzi e adulti che stanno vivendo momenti durissimi.
Vi preghiamo di inoltrare questo messaggio a vostri amici, familiari e a tutti coloro che possono essere interessati.
Un piccolo gesto che potrebbe cambiare le vite. Un vero regalo di Natale per qualcuno….
Grazie!