Siamo pronti a ripartire con i nostri appuntamenti! Serate e weekend presso locali, ristoranti, istituti e comunità straniere per conoscere la loro storia e tessere nuove amicizie. Leggi il programma.
Di seguito vi riportiamo il programma per i mesi di novembre e dicembre 2017. Stiamo definendo gli appuntamenti per il 2018, che prevederanno anche proiezioni di film o documentari, eventi per bambini e una serata speciale multietnica. Vi aggiorneremo prossimamente!
SERATE A TEMA
Mercoledì 15 novembre ore 20 – Storie di donne del Sud-Est asiatico presso Bali Bar & Restaurant (via del Mattonato 29, Trastevere, Roma). Un incontro con donne che con coraggio e determinazione hanno lasciato il loro paese per costruire una nuova vita in Italia. Charito ci racconterà la sua storia dalle Filippine a Roma, da colf a Cavaliere della Repubblica, e Kayoko la storia del ristorante ‘Bali’ a Trastevere. A seguire un ricco buffet con piatti delle diverse cucine del Sud-Est Asia. E’ necessaria la prenotazione. Per maggiori informazioni o iscrizioni scrivete a [email protected]
Giovedì 14 dicembre ore 20 – Serata per celebrare la festa di Yalda presso la Taberna Persiana (via Ostiense 36H, Roma). Quella di Yalda è la festa della notte più lunga dell’anno, una celebrazione che risale a tempi molto antichi, coincide con il solstizio d’inverno e simboleggia la vittoria della luce sull’oscurità. I nostri amici iraniani, gestori della Taberna, ci faranno scoprire le origini, il significato e i modi di vivere questa serata. Nel corso dell’appuntamento assaggeremo anche piatti della tradizione persiana e ascolteremo poesie e musica che scandiscono questo evento, secondo la tradizione locale. E’ necessaria la prenotazione. Per maggiori informazioni o iscrizioni scrivete a [email protected]
VISITE NEL WEEKEND
Sabato 18 novembre ore 11 – Baobab Street food presso il piazzale del Verano. Una mattina con i gestori del progetto di street food africano. Ci racconteranno il loro progetto, ci insegneranno a cucinare lo yassa (un piatto a base di pollo, spezie e riso) e ci faranno pranzare secondo la tradizione di paesi come il Senegal o il Mali. E’ necessaria la prenotazione. Per maggiori informazioni o iscrizioni scrivete a [email protected]
Sabato 16 dicembre ore 12 pranzo afgano presso una famiglia originaria di Kabul (zona Prenestina). Riproponiamo un pranzo indimenticabile presso la casa di Malika: un modo per entrare a contatto diretto con la loro tradizione, le loro abitudini casalinghe e con la buonissima e raffinata cucina dell’Asia centrale. E’ necessaria la prenotazione. Per maggiori informazioni o iscrizioni scrivete a [email protected]
Vi aspettiamo numerosi!